Ultime notizie

Avvio corsi di recupero estivi a.s. 2021-2022

I corsi di recupero estivi, per l’annualità 2021-2022, sono rivolti agli studenti che hanno avuto nello scrutinio finale l’insufficienza con sospensione di giudizio “corso di recupero” per latino-greco-matematica. Le famiglie interessate al servizio sono pregate di consultare il quadro allegato per le prime, seconde, terze e quarte classi. Si confida nella collaborazione istituzionale.
 

Esami di Stato 2022 del primo e del secondo ciclo di istruzione – misure

Per lo svolgimento degli esami di Stato conclusivi del primo e del secondo ciclo di istruzione, nonché degli esami conclusivi dei percorsi degli istituti tecnici superiori, per l’anno scolastico 2021-2022, non si applica la misura di sicurezza di cui all’articolo 3, comma 5, lettera a), del decreto-legge 22 aprile 2021, n. 52, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 giugno 2021, n. 87”. Rimangono, invece, in vigore le misure previste dall’articolo 3, comma 5, lettere b) e c), del decreto-legge 22 aprile 2021, n. 52, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 giugno 2021, n. 87.

Assegnazione borse di studio agli alunni frequentanti le scuole secondarie di secondo grado statali o paritarie o frequentanti i primi tre anni di un Percorso triennale di IeFP – anno scolastico 2021/2022.

In attuazione della Deliberazione di Giunta della Regione Lazio n. 296 del 17/05/2022 attuativa del Decreto del Ministero dell’istruzione n. 356 del 22/12/21, relativa alla erogazione delle borse di studio per l’anno scolastico 2021/2022, si informa che Roma Capitale avvierà il sistema di ricezione on line delle domande da parte dei cittadini a partire dal prossimo 01 giugno fino al 30 giugno 2022.

Nuove modalità di richiesta Carta dello Studente

Le famiglie delle studentesse e degli studenti frequentanti le classi prime dei corsi di studio di istruzione secondaria di secondo grado dell’a.s. 2020/2021 (attuali classi seconde) e delle studentesse e degli studenti frequentanti le classi prime dei corsi di studio di istruzione secondaria di secondo grado del corrente a.s.

Scuola, in Gazzetta Ufficiale il decreto con le regole sulla gestione dei contagi dopo la fine dello stato di emergenza

È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto legge con le disposizioni urgenti per il superamento delle misure di contrasto alla diffusione dell’epidemia da Covid-19, in vista della cessazione dello stato di emergenza a partire dal prossimo primo di aprile. Il decreto contiene anche misure che riguardano la scuola e fanno seguito a quelle già inserite nel cosiddetto “decreto Ucraina”, pubblicato in GU il 21 marzo, dove era stata prevista la proroga dell’organico per l’emergenza (sia Ata che docenti) fino alla fine delle lezioni.

Aggiornamento delle graduatorie ad esaurimento e delle graduatorie di istituto di I fascia del personale docente ed educativo, valevoli per il triennio scolastico 2022/2023, 2023/2024 e 2024/2025.

Gli aspiranti potranno presentare domanda, esclusivamente mediante modalità telematica nell’apposita sezione “Istanze on line” del sito internet di questo Ministero, previo possesso delle credenziali SPID o, in alternativa, di un'utenza valida per l'accesso ai servizi presenti nell’area riservata del Ministero con l’abilitazione specifica al servizio “Istanze on Line (POLIS), nel periodo compreso tra il 21 marzo 2022 (dalle ore 9,00) ed il 4 aprile 2022 (entro le ore 23,59).

Piano Operativo specifico per le prove scritte della procedura concorsuale di cui ai decreti dipartimentali 21 aprile 2020 n. 499, e 5 gennaio 2022, n.23

Si rende noto il protocollo predisposto a livello organizzativo per le prove concorsuali  dei candidati  che effettueranno la prova presso la sede del liceo Dante Alighieri in Via Ennio Quirino Visconti:

Planimetria delle sede  ove sono evidenziate:

a)  le aule sede della prova (in arancione);

b)  i percorsi di ingresso e uscita (ingresso blu-uscita rosso)

c)  l’aula ove accogliere gli eventuali  soggetti sintomatici( in viola)

d)  modello di autodichiarazione   

Pagine