Ultime notizie

Nota tecnica MI con le nuove "Indicazioni per l’individuazione e la gestione dei contatti di casi di infezione da SARS-CoV-2 in ambito scolastico"

Le misure introdotte dal documento, attraverso la collaborazione tra le scuole e le autorità sanitarie locali, favoriscono l’erogazione del servizio scolastico in presenza, supportano il dirigente scolastico nelle iniziative da assumere in presenza di casi positivi COVID–19 e permettono di rendere il più possibile omogenee, a livello nazionale, le misure di prevenzione da attuare a cura dei dipartimenti di prevenzione.

Permessi retribuiti per motivi di studio – Anno 2022

Ha titolo a beneficiare dei permessi per il diritto allo studio il personale docente (compresi gli insegnanti di religione cattolica), educativo ed A.T.A. assunto con contratto a tempo indeterminato e determinato con rapporto di lavoro fino al termine dell’anno scolastico e fino al termine delle lezioni e dell’attività didattica;

- la concessione dei permessi per motivi di studio è connessa alla frequenza dei corsi elencati nell’art. 4 del citato contratto ed all’applicazione dei parametri ivi previsti in ordine prioritario;

Ordinanza n° 383714 del Prefetto di Roma

Si pubblica  l’Ordinanza n° 383714 del 27 ottobre 2021 a firma del Prefetto di Roma con la quale viene disposta la chiusura di tutti i plessi scolastici di ogni ordine e grado di Roma Capitale per lo svolgimento delle attività didattiche e di ogni ulteriore, eventuale, diversa attività, a partire dalle ore 16:00 del giorno venerdì 29 ottobre 2021 fino alle ore 24:00 della giornata di domenica 31 ottobre 2021.

Elezioni amministrative ballottaggio del 17 e 18 ottobre 2021

In relazione alle consultazioni elettorali in oggetto,  come da  circolare della Prefettura di Roma n.35 /2021 si comunica che le attività didattiche saranno sospese dal   pomeriggio del 15 ottobre  sino all’intera giornata del 19 ottobre 2021. I locali  della scuola non saranno accessibili all’utenza dalle ore 16.00 del 15 ottobre.Le lezioni riprenderanno  mercoledì 20 ottobre.

Comparto Istruzione e Ricerca – Sezione Scuola Sciopero generale nazionale proclamato per

La Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento Funzione Pubblica – con nota DFP-64000-P-28-09-2021, ha comunicato allo scrivente Ufficio che le Associazioni sindacali ADL COBAS, Confederazione COBAS, COBAS Scuola Sardegna, CUB, SGB, SI COBAS, SIAL COBAS, SLAI COBAS S.C., USB, USI CIT, CIB UNICOBAS, CLAP e FUORI MERCATO, USI – Unione Sindacale Italiana - Confederazione sindacale fondata nel 1912, nonché le Associazioni sindacali FLMU, ALL COBAS, SOL COBAS e SOA hanno proclamato lo sciopero generale nazionale dei settori privati e pubblici su tutto il territorio nazionale per l’inter

D.M. n. 294 del 1° ottobre 2021. Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2022. Trattamento di quiescenza e di previdenza. Indicazioni operative

Il predetto Decreto Ministeriale fissa, all’articolo 1, il termine finale del 31 ottobre 2021 per la presentazione, da parte di tutto il personale del comparto scuola, delle domande di cessazione per dimissioni volontarie dal servizio o delle istanze di permanenza in servizio ai sensi dell’articolo 1, comma 257, della legge 28 dicembre 2015, n. 208, e successive modifiche e integrazioni, ovvero per raggiugere il minimo contributivo. Tutte le predette domande valgono, per gli effetti, dal 1° settembre 2022.

Orario definitivo a.s. 2021-2022

Si comunica che l’orario definitivo entrerà in vigore il 6 ottobre 2021, secondo le modalità organizzative e l’articolazione oraria specificate nell’unita nota tecnica. In considerazione dell’evolversi della situazione pandemica, tenuto conto delle indicazioni fornite dal Prefetto di Roma e dal Direttore generale dell’U.S.R. Lazio, le modalità organizzative per l’avvio delle attività didattiche e la relativa articolazione oraria – sia settimanale, sia giornaliera – sono adottate in base alle delibere degli OO.CC. che si allegano per opportuna conoscenza. 

Pagine